L'ordine del giorno prevedeva l'elezione del Presidente e una proposta di modifica dello statuto. Per tale modifica era necessaria una maggioranza di 2/3, che non è stata raggiunta.
Dato che nell'ultima Assemblea Generale non era stato possibile coprire interamente le cariche, c'è stata grande soddisfazione in occasione dell'elezione della presidenza, poiché stavolta c'erano dei candidati per i posti di vicepresidenti.
I nuovi membri eletti sono
- Dagmara Tyc, dell'Associazione polacca dei costruttori di ponteggi Polska Izba Gospodarcza Rusztowań i Deskowań, in qualità di vicepresidente responsabile delle questioni economiche e legali, e
- Albin Nilsson dell'associazione svedese STIB in qualità di vicepresidente responsabile per il settore tecnologia.
Geir Gule, dell’associazione norvegese SEF, è stato confermato nel ruolo di Presidente.
La SISP si congratula con la Presidenza eletta dell'UEG per la sua nomina e guarda già alla prossima Assemblea Generale, che si terrà con ogni probabilità in Svizzera nel settembre 2025.